La storia del passato per la consapevolezza del presente.

 

 

 

 

 

 
 
Attraverso l'esplorazione della storia delle antiche civiltà che si sono succedute di generazione in generazione sino ai giorni nostri possiamo fare una ricognizione a partire dalla prima presenza dell'uomo sulla terra, delineando il percorso di evoluzione umana. La collocazione degli eventi secondo una scansione spazio-temporale accresce la nostra consapevolezza portando alla luce da un lato il modo di vivere e di insegnare l'antica saggezza dei nostri avi; dall'altro lato gli effetti osservabili di dinamiche di potere e di controllo su altre civiltà pacifiche, custodi di un antico sapere. Dando uno sguardo al passato, comprendendo la storia umana possiamo mettere insieme nuovi tasselli di informazione e riscoprire come dei viaggiatori delle parte antiche di noi stessi.
 
I reperti, le cronache e le testimonianze che condividiamo sono riportati in modo critico per dare vita ad un tessuto spazio-temporale sistemico e integrato, a volte discordante rispetto alle fonti ufficiali. Numerose rivelazioni e scoperte possono offrire una nuova prospettiva oppure dare delle nuove risposte agli appassionati e a chi nutre profondo rispetto per i misteri non ancora totalmente svelati. Alcune di queste conoscenze sono rimaste segrete e condivise tra pochi; altre invece sono ancora troppo frammentate per una ricognizione storica attendibile. Tuttavia negli ultimi anni, alcune significative scoperte e rivelazioni sono state rese disponibili, documentate e condivise con un più largo pubblico al fine di ricordare chi siamo e la nostra infinita potenzialità come genere umano.
 

 

 
CIVILTA' ANTICHE
 
Popoli di ogni tempo ci hanno lasciato in eredità culture e usanze complesse, conoscenze scientifiche di altissimo livello in ogni campo, modi di vivere e di pensare unici, oltre alla testimonianza di una profonda connessione al divino. Grazie a questo lascito storico emergono i preziosi insegnamenti attualizzabili per la nostra epoca. 
 
 
 
 
SITI SACRI
 
Ogni luogo sacro è situato in corrispondenza di linee di convergenza dell'energia tellurica, al di sopra delle quali vi è un punto di confluenza energetica terrestre. Tra i luoghi sacri più noti si annoverano i megaliti, le piramidi, i templi, le chiese e altri edifici sacri costruiti sopra i punti energetici terrestri per favorire la connessione a livelli più alti di esistenza. L'esplorazione di questi luoghi sacri crea nuovi intrecci con l'antica sapienza e offre a chiunque la possibilità  di sperimentare direttamente sul posto l'effetto e la potente influenza di un condensato di flussi energetici tellurici, attingendo da queste intense energie.
 
 
 
STORIA DELLA TERRA ED EVOLUZIONE UMANA
 
L'evoluzione dell'uomo è definita dalla scansione spazio-temporale di ogni impronta lasciata sul pianeta. L'esplorazione dei passaggi significativi che l'uomo ha compiuto nel corso del tempo e la sua diffusione sul pianeta Terra è costellata da numerose scoperte archeologiche che ne delineano un percorso evolutivo unico e caratterizzante per la nostra specie.