Ogni istante è un potenziale accesso a se stessi, al vero Sé.
La presenza di Sé è la consapevolezza del qui e ora. Essere presenti significa stabilire un profondo contatto con se stessi, vivere con pienezza il momento presente, osservando e percependo consapevolmente ciò che accade in se stessi e nell’ambiente circostante.
Per diventare sempre più presenti è necessario:
- desiderarlo intimamente, mantenendo il focus costante, incanalando la propria energia all’interno;
- praticare gli esercizi come un allenamento costante, per favorire la trasformazione;
- allenarsi nella pratica della vita come se fosse il proprio campo di sperimentazione, l'arena in cui potenziare il livello di attenzione.
Se vuoi ascoltare la puntata su Youtube clicca qui
La pratica consiste di semplici esercizi sotto forma di meditazioni che potenziano la propria capacità di osservazione. I livelli di osservazione proposti sono le 4 attenzioni. Quanto più si diventa osservatori consapevoli di noi stessi - a partire dal nostro corpo sino ad arrivare all'osservazione e al riconoscimento della natura dei pensieri e delle emozioni - tanto più aumenta il livello di attenzione e la capacità di trasformazione: il potere insito nella presenza del momento.
- OSSERVAZIONE
Il lavoro di presenza è finalizzato ad individuare le nostre identificazioni attraverso cui perdiamo una grande quantità di energia, sbilanciandoci emozionalmente e dando forza a pensieri che fagocitano il nostro spazio interiore.
- TRASFORMAZIONE
Trasformando le reazioni inconsce in azioni consapevoli, accrescendo stabilità ed equilibrio, affiniamo la nostra percezione energetica interna ed esterna per poi imparare a direzionare con maggiore consapevolezza la nostra energia.
I BENEFICI DI UNA PRATICA COSTANTE
La pratica porta a vivere con pienezza la propria vita, percepire il proprio corpo e la propria emanazione in termini di pensieri, parole ed emozioni. La consapevolezza dei propri comportamenti, gesti ed azioni porta numerosi benefici nella propria vita: benessere e serenità interiore derivati dalla liberazione dai vincoli.
Passa al prossimo argomento!
Guarda anche i 3 Esercizi Fondamentali
Torna all'introduzione al Lavoro pratico in Sé